Consegna gratuita sopra ai 49,90€

Blog

BANDO INAIL ISI – SOSTITUZIONE MACCHINARI SETTORE TURISTICO

SOGGETTI BENEFICIARI

 Micro e piccole imprese del settore della ristorazione (codici Ateco G 47.11.40, G 47.29.90, I 56.1, I 56.2, I 56.3)

ESCLUSIONI

E’ escluso chi ha già ricevuto l’incentivo ISI Inail 2018, 2020, 2021 e ISI Agricoltura 2019/2020 (ad esclusione del caso in cui abbia partecipato per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale)

TIPOLOGIA DI PROGETTI AMMISSIBILI

 • Sostituzione di macchine immesse sul mercato antecedentemente alle specifiche disposizioni legislative e regolamentari di recepimento della direttiva 2006/42/CE (ante 2010)

Sostituzione di apparecchi elettrici immessi sul mercato antecedentemente alle specifiche disposizioni legislative e regolamentari di recepimento della direttiva 2014/35/CE (ante 2016)

Sostituzione di impianti elettrici installati prima dell’entrata in vigore della Legge 46/90 (13 marzo 1990)

Sostituzione di sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d’incendio installati antecedentemente alla data del 1° gennaio 2010

Realizzazione o trattamento di superfici che limitino il rischio di contaminazione o che siano di facile disinfezione per ridurre il rischio biologico

Acquisto di cappe di aspirazione per ridurre il rischio chimico o biologico

Acquisto di impianti di aspirazione e captazione gas, fumi, nebbie, vapori o polveri per la riduzione del rischio chimico I progetti possono riguardare anche una combinazione dei precedenti interventi.

ENTITÀ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

Sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un finanziamento in conto capitale nella misura del 65%. Il finanziamento è calcolato sulle spese sostenute al netto dell’IVA. Il finanziamento massimo erogabile è pari a 50.000,00 Euro e il finanziamento minimo ammissibile è pari a 2.000,00 Euro.

SCADENZE

02/05/2023 Apertura della procedura informatica

16/06/2023 Chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda

 Le spese, per essere ammissibili devono essere relative ad investimenti avviato dopo la data di chiusura dello sportello telematico (16/06/2023).

Condividi l'articolo