Andrea Tirelli, vignaiolo delle Colline del Tortonese ad Alessandria, produce vini di alta qualità, salubri, genuini ed accessibili a tutti, interpretando la natura e quello che essa offre. Il terreno argilloso e calcareo, unito ai venti dal mare e alle Alpi che proteggono da quelli dannosi, favorisce la coltivazione biodinamica di soli vitigni autoctoni, con una vinificazione che prevede l’utilizzo esclusivo di lieviti indigeni e nessun intervento tecnologico.
Il Timorasso, vitigno autoctono della zona, è il protagonista del processo produttivo: la vendemmia avviene manualmente nella seconda decade di settembre, la vinificazione è tradizionale con fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per 5/6 giorni. Il vino rimane a contatto con fecce fini e lieviti per almeno due anni in vetroresina, con un’illimpidimento naturale per decantazione e nessuna filtrazione.
Dopo almeno 6 mesi in bottiglia, il vino è pronto da bere e può evolversi nel tempo.
Il vino prodotto da Andrea Tirelli presenta un colore giallo oro, con profumi iniziali ossidativi, di fieno e di erbe aromatiche, evolvendo nel tempo con cenni di idrocarburi. In bocca è sapido, fresco, con note minerali e una buona persistenza. La temperatura ideale di servizio è di 13-14°C e si abbina perfettamente con aperitivi e secondi piatti a base di carni bianche e formaggi di media stagionatura.
In breve, i vini di Andrea Tirelli sono il risultato di una produzione attenta alla natura e alla tradizione locale, che si riflette nella loro eccellente qualità e genuinità.
Scopri tutta la nostra selezione di vini naturali e fatti bene
Tante ricette e informazioni sul mondo del vino e oltre su MIA – Instagram Official page
Recensioni
There are no reviews yet